Consulenza di Neuromarketing per agenzie di comunicazione

Una delle maggiori frustrazioni per le agenzie di comunicazione e le web agency, è quella di proporre strumenti e soluzioni della cui validità sono certe, ma che vengono spesso messe in secondo piano dalla convinzione del committente di conoscere il proprio target in modo talmente approfondito da sapere esattamente cosa funziona e cosa no.

L’utilizzo di sistemi di analisi dei dati e verifiche quantitative permettono di portare elementi a supporto delle proposte d’agenzia, ma questo molto spesso può avvenire solo dopo i test sul campo (A/B test, ad esempio, o indagini di mercato con ampi campioni).

servizi di neuromarketing per agenzie

I vantaggi di una strategia basata sul Neuromarketing

I vantaggi che una ricerca di Neuromarketing può portare al lavoro d’agenzia sono inestimabili:

  • poter analizzare le risposte non consce del target di riferimento può validare la proposta finale al cliente con una forza in grado di superare tutte le obiezioni;
  • arricchire una UX research con un test di Neuormarketing, affidando precisi task agli utenti, può fornire un quadro completo delle motivazioni che li portano a compiere determinate azioni sul sito, e non solo una registrazione di tali azioni;
  • verificare i picchi emotivi suscitati da un video emozionale permette di migliorarlo in fase di montaggio e renderlo davvero efficace, senza dover attendere le reazioni al go live.

E così via per ogni tipologia di output comunicativo testato. Il tutto con un campione dalla numerosità molto ridotta rispetto ai tradizionali metodi di analisi.

Questi sono solo alcuni esempi di come una ricerca di Neuromarketing può rendere solida e inattaccabile la proposta dell’agenzia, affermando il suo valore sul mercato.

I vantaggi di una strategia basata sul Neuromarketing

I vantaggi che una ricerca di Neuromarketing può portare al lavoro d’agenzia sono inestimabili:

  • poter analizzare le risposte non consce del target di riferimento può validare la proposta finale al cliente con una forza in grado di superare tutte le obiezioni;
  • arricchire una UX research con un test di Neuormarketing, affidando precisi task agli utenti, può fornire un quadro completo delle motivazioni che li portano a compiere determinate azioni sul sito, e non solo una registrazione di tali azioni;
  • verificare i picchi emotivi suscitati da un video emozionale permette di migliorarlo in fase di montaggio e renderlo davvero efficace, senza dover attendere le reazioni al go live.

E così via per ogni tipologia di output comunicativo testato. Il tutto con un campione dalla numerosità molto ridotta rispetto ai tradizionali metodi di analisi.

Questi sono solo alcuni esempi di come una ricerca di Neuromarketing può rendere solida e inattaccabile la proposta dell’agenzia, affermando il suo valore sul mercato.

I NOSTRI SERVIZI

CONTATTACI