Cos’è il Neuromarketing e come funziona
Un campo d’indagine che affascina da secoli, nato formalmente nel 2002 e in rapido sviluppo: privi di una definizione univoca, ci rivolgiamo al Neuromarketing come allo studio interdisciplinare e rigorosamente scientifico delle modalità attraverso cui il cervello percepisce, elabora e risponde agli stimoli di marketing.
Nel pratico, il Neuromarketing rappresenta un nuovo strumento strategico per la progettazione di elementi e messaggi comunicativi, in grado di orientare le risorse aziendali nella giusta direzione e di ottimizzare gli investimenti, riducendo al minimo le probabilità di errore e garantendo ai destinatari finali un più alto livello di soddisfazione.
