PERCHÉ UN LABORATORIO DI NEUROMARKETING
Qualunque azienda può beneficiare di un’analisi della propria comunicazione con la strumentazione di Neuromarketing. Ma ci sono situazioni particolari in cui il vantaggio competitivo che se ne trae può davvero fare la differenza.
Ad esempio, in occasione di un lancio prodotto, un nuovo posizionamento di marca, una nuova campagna. Oppure se si percepisce un disallineamento tra la comunicazione aziendale e il target di riferimento, o il mutato scenario di mercato. O ancora, se il nuovo sito o il nuovo e-commerce sono prossimi alla messa online e si vuole essere certi che l’esperienza utente sia piacevole e permetta di trasmettere al meglio il messaggio.
In ognuna di queste situazioni e in molte altre, se la volontà è quella di avere un output comunicativo allineato alle emozioni più profonde del proprio target e un messaggio veicolato in modo trasparente, coerente e completamente comprensibile, allora B SIDE è la soluzione giusta.
I NOSTRI SERVIZI
IL NOSTRO METODO
B SIDE, grazie all’integrazione di diverse metodologie di indagine neuro-psico-fisiologica, può aiutare la tua azienda ad anticipare i dubbi emergenti, proponendo soluzioni facili da applicare e dai vantaggi concreti, in grado di ottimizzare le risorse disponibili e di ridurre al minimo il verificarsi di errori di percorso.
BLOG
Scopri tutti i nostri approfondimenti
Attitude-Behavior Gap: la grande sfida del marketing
L'incongruenza tra dichiarato e agito è una delle principali criticità che il marketing si trova ad affrontare, spesso senza i mezzi adeguati. Diventa necessario adottare nuovi strumenti in grado di prevedere con maggior affidabilità le scelte dei consumatori: il Neuromarketing è la soluzione più adatta per ridurre l'Attitude-Behavior Gap e misurare l'efficacia dei Brand.
Come applicare i principi persuasivi alle attività di marketing
Perché i Principi della Persuasione di Cialdini sono un must-know tra i professionisti di marketing e comunicazione? Semplicemente perché offrono suggerimenti operativi semplici da integrare alla propria attività e dai risvolti concreti. Leggi l'articolo per sapere come applicarli alla tua strategia e garantire alle tue comunicazioni una più alta efficacia persuasiva.
Banner Blindness: cos’è e come prevenirla con il Neuromarketing
Chi affronta quotidianamente le dinamiche del web impara presto a divincolarsi tra le infinite informazioni disponibili, a riconoscere quelle utili e ad evitare quelle irrilevanti e fastidiose, come i banner pubblicitari. Il Neuromarketing applicato alla UX aiuta ad orientare il design di contenuti adv verso l’effettiva conversione e a migliorare web usability e user experience complessive.
Il Neuromarketing aiuta a comunicare Sconti e Promozioni
Black Friday, Cyber Monday, Natale e i primi Saldi dell'anno. Un periodo impegnativo per i consumatori, raggiunti da un numero illimitato di annunci e di proposte tra cui scegliere. L’effettiva minor spesa è il motivo più concreto per spiegare l’efficacia degli sconti ma proporre un prezzo ridotto non basta per farsi notare, desiderare e scegliere. Ecco che il funzionamento del cervello ci offre qualche tips per emergere e aumentare le chance di vendita grazie agli sconti.